Recensione "Miss Peregrine-La casa dei ragazzi speciali" di Tim Burton
E' giunto il momento di presentarvi una nuova recensione di un film enigmatico ed interessante che, come chi mi conosce sa, è del mio regista straniero preferito.
Chi lo ha detto che un bambino speciale sia meno fortunato o sia meno importante di chiunque altro?
Chi lo ha detto che un bambino speciale sia meno fortunato o sia meno importante di chiunque altro?
Miss Peregrine-La casa dei ragazzi speciali
di Tim Burton
con: Eva Green, Asa Butterfield, Ella Purnell e Samuel L. Jackson
Paese: Stati Uniti, Regno Unito e Belgio 2016
Genere: Avventura, Fantastico, Drammatico
Durata: 127 minuti
Distribuzione: 20th Century Fox
di Tim Burton
con: Eva Green, Asa Butterfield, Ella Purnell e Samuel L. Jackson
Paese: Stati Uniti, Regno Unito e Belgio 2016
Genere: Avventura, Fantastico, Drammatico
Durata: 127 minuti
Distribuzione: 20th Century Fox
Trama
L'adolescente Jake Portman vive in Florida con la famiglia ed è particolarmente affezionato al nonno paterno, Abe, il quale lo ha cresciuto raccontandogli storie di mostri e creature speciali che sembra avere realmente conosciuto quando era un ragazzo: da tempo, però, ha smesso di credere ai suoi racconti perché lo hanno sempre reso oggetto di bullismo a scuola e anche i genitori credono che il nonno abbia sempre detto solo favole. Un giorno, mentre è al lavoro, riceve una chiamata dai genitori preoccupati per la salute di Abe e si reca a casa sua per assicurarsi che stia bene: qui trova la casa messa a soqquadro e l'anziano nonno morente che è rimasto privo degli occhi ma, prima di spirare, prega il nipote di andare all'anello del 3 settembre 1943 indicato nella cartolina, assicurandogli che l'uccello gli spiegherà ogni cosa e Jake intravede una creatura mostruosa tra gli alberi, che stranamente solo lui ha visto. Devastato dalla tragica morte del nonno, Jake inizia un percorso terapeutico presso la Dott.ssa Golan e, il giorno del suo compleanno, riceve da parte della zia, sorella del padre, un vecchio libro al cui interno trova una cartolina indirizzata al nonno Abe, proveniente da Cairnholm nel Galles e firmata da Miss Alma Peregrine ovvero la misteriosa direttrice della casa dei bambini speciali; costei è la protagonista delle storie che Abe raccontava al nipote, che perciò viene incoraggiato dalla terapeuta a mettersi in viaggio verso la piccola isola britannica assieme al padre Frank. Da questo viaggio, inizierà la sua avventura e la sua nuova vita!
Bello, interessante e a tratti, oltre che drammatico, horror. Tipico di Tim Burton, ma sempre sorprendente!! Il mio lavoro mi ha influenzato nella scelta del film e probabilmente me lo ha fatto apprezzare ancora di più. E' tratto da un libro ed è veramente stupefacente! Le scene, i costumi e la fantasia sono stupendi e la storia ancora di più. Amore per la famiglia, per una ragazza, per la propria missione di vita sono tutte parti integranti di questo film che rivedrei adesso! Le parti horror mi lasciano un pochino di amaro in bocca, per questo non darò il massimo dei voti, ma merita veramente tantissimo!!
Best Wishes ♥
Deb
Deb
Commenti
Posta un commento