International Day of Emoji!!


Benvenuti lettori e lettrici! Come saprete da qualche tempo abbiamo inaugurato una nuova rubrica dedicata alle giornate mondiali. Saltuariamente infatti sul blog potrete trovare post simili a questo per celebrare alcune giornate relative a determinate tematiche insieme al resto del mondo: è importante far sentire la propria voce.
Oggi venerdi 17 luglio 2020 è la giornata mondiale dell'Emoji, la giornata delle popolari “faccine”. Si tratta di una giornata istituita nel 2014, scelta questa come data perché è quella che compare sull'emoji che raffigura il calendario. Il creatore del noto segno grafico che ha fatto enorme fortuna sul web è Scott Fahlman. Alla base degli Emojy c'è il pittogramma, in Giappone usato come segno in molti luoghi pubblici come le stazioni, ma anche il Manga, che usa la grafica per comunicare le emozioni, e infine lo stile dei magazine giapponesi. Quella che era quindi solo una creazione pensata per i primi clienti di telefonia mobile nipponica, che volevano strumenti per comunicare emozioni e stati d'animo più facilmente e senza le parole, venne studiata dalla Apple che la lanciò implementata sul mercato giapponese poco dopo la nascita dei primi iPhone. Il creatore sicuramente non si aspettava così tanto successo e tanto meno di diventare la parola dell'anno, nel 2015, per il dizionario Oxford: Emoji significa infatti “scrittura per immagini”. Ormai queste immagini sono parte integrante della nostra comunicazione, danno quel che in più di cui ormai non possiamo fare a meno. Soprattutto negli adolescenti sono molto comuni e spesso queste sostituiscono vere e proprie parole e si creano messaggi il cui contenuto è solo un'emoji.
“Provo dei sentimenti fortissimi... forse il mio destino è avere più di un'emozione.”
Questa citazione è del film "Emoji-Accendi le emozioni" che parla proprio di questo nuovo mondo con cui adesso si esprimono le emozioni. Vi lascio qua qualche informazioni se foste interessati a vederlo!

TITOLO:
Emoji-Accendi le emozioni

REGISTA:
Tony Leondis

ANNO:
2017

DURATA: 86 minuti

GENERE: Animazione, commedia, avventura

PRODUTTORE: Warner Bros.

TRAMA:

Questo film di animazione parla delle avventure e disavventure di tre emoji che, per loro fortuna, sono diverse dalle altre. Una è la principessa Rebel che non vuole vivere e fare le cose classiche e che tutti si aspettano da lei, uno è una mano un po' sfigata ma tanto simpatica di nome Gimmifive e poi c'è il protagonista, Gene, l'emoji di BAH, che riesce però a personificare tutte le emozioni, non solo quella. Inizialmente sembrano fuori posto e vengono definiti difettosi e sembrano volerli fare fuori ma poi, grazie all'amore, sia del protagonista bambino Alex, sia di quello tra Gene e Rebel la situazione finisce più che bene!!

Best Wishes ♥
Deb

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione "Racconti di amori e solitudini" di Dante Zucchi

Something New...#2: The Vanishing Stair di Maureen Johnson

Yes or No: promossi o bocciati? #7