Incontri Emergenti#42: "Diversità Splendore" di Gianluca Piattelli
Benvenuti cari lettori in questo nuovo appuntamento di Incontri Emergenti, una rubrica a cadenza settimanale in cui presenteremo nuovi autori e nuovi romanzi che per la prima volta si affacciano nel panorama letterario: siano essi autopubblicati o pubblicati da una casa editrice, più o meno famosa.
Vi ricordo che siamo sempre alla ricerca di novità nella speranza di trovare piccole perle nascoste agli occhi dei più ma meritevoli di attenzione e visibilità.
Questa settimana vogliamo presentarvi un romanzo dalla tematiche sociali importanti a noi molto care: la disabilità (in tutte le sue forme), il ruolo degli operatori che ci lavorano ogni giorno a stretto contatto e la diversity come possibilità...
Vi ricordo che siamo sempre alla ricerca di novità nella speranza di trovare piccole perle nascoste agli occhi dei più ma meritevoli di attenzione e visibilità.
Questa settimana vogliamo presentarvi un romanzo dalla tematiche sociali importanti a noi molto care: la disabilità (in tutte le sue forme), il ruolo degli operatori che ci lavorano ogni giorno a stretto contatto e la diversity come possibilità...
TITOLO:
EDITORE:
Placebook Publishing & Writer Agency.
PAGINE: 186
PREZZO: 14,56€
GENERE: Narrativa
Diversità Splendore
AUTORE:Gianluca PiattelliEDITORE:
Placebook Publishing & Writer Agency.
PAGINE: 186
PREZZO: 14,56€
GENERE: Narrativa
Trama:
Un delicato e a volte ironico viaggio nel mondo di quelli che vengono considerati diversi. Pagina dopo pagina si entra in contatto con la vera essenza di quello che i normodotati chiamano: handicap.Gianluca Piattelli lo fa con garbo e intelligenza, a volte con crudezza, sovrapponendo momenti onirici con sequenze di suspance.Un libro che riesce a far cambiare il punto di vista di un pregiudizio duro a morire.Il lettore imparerà a conoscere ed amare i ragazzi dell’Istituto, appassionandosi per la loro inconsapevole avventura.
Ho letto qualche pagina, giusto l'anteprima che potete trovare su amazon e devo dire che così, su due piedi, oltre ad essere scorrevole, piacevole e ben scritto è anche molto interessante: lavoro con la disabilità, porto "in gita" i ragazzi e devo dire che quel poco che emerge è accurato, anche il pensiero iniziale dell'autista, che è ahimè il pensiero di molte persone... Voglio leggerlo! Alcuni in queste poche righe mi hanno ricordato i miei ragazzi...
Best Wishes ♥
Lu
Lu
Commenti
Posta un commento