Something New#14: "Una merce molto pregiata" di Jean-Claude Grumberg
 Buongiorno Lettori e Lettrici, è sabato e la pasqua è alle porte... siete felici?
In questa nuova puntata di Something New del Sabato Santo, siamo liete di presentarvi un intenso romanzo-favola che racconta la Shoah con voce lieve e commovente, uscito in tutte le librerie italiane da appena due giorni: stiamo parlando di "Una merce molto pregiata" di Jean-Claude Grumberg. 
  
TITOLO:
 Una merce molto pregiata 
 AUTORE: Jean-Claude Grumberg
 EDITORE: Guanda
 PAGINE: 112 
 PREZZO: 14 € 
 GENERE: Narrativa contemporanea, Romanzo storico TRAMA:Che ne pensate? Lo conoscevate già? Noi non vediamo l'ora di leggerlo! Ringraziamo IBS e la casa editrice per la copia omaggio.Questa è una favola, e come tutte le favole inizia con C’era una volta. C’era una volta un bosco, in cui vivevano un povero boscaiolo e sua moglie. I due non avevano figli, e se l’uomo era contento, perché questo significava bocche in meno da sfamare, per sua moglie il desiderio di un bambino da amare era quasi doloroso. Dopo lo scoppio della guerra, perché nelle favole ci sono le guerre, un treno attraversava spesso il bosco. La moglie del boscaiolo era contenta di veder passare quel treno, il marito le aveva spiegato che era un treno merci. Strane merci, più che altro sembravano persone, a giudicare dalle mani che a volte uscivano tra le sbarre per lanciare bigliettini. Poi un giorno quel treno che la donna ormai crede magico le regala una merce molto pregiata, come a voler esaudire il suo desiderio più grande… Perché la cosa che più merita di esistere, nelle favole come nella vita vera, è l’amore donato ai bambini.
Best Wishes ♥
Lu & Gio


Commenti
Posta un commento