Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2020

Yes or No: promossi o bocciati? #6

Immagine
Benvenuti lettori e lettrici in questa nuova rubrica. Yes or No non avrà una cadenza fissa o meglio sarà presente una volta al mese, a fine mese, in quanto sarà semplicemente un resoconto personale delle nostre letture e delle nostre visioni. Vi presenteremo infatti una lettura, una serie tv e un film visti durante il mese che ci sentiamo di consigliarvi spassionatamente e, nel caso siamo presenti anche letture, serie tv o film che invece non ci hanno convinte vi presenteremo anche quelle, sempre con un piccolo e breve commento. Da una parte ciò che abbiamo amato e dall'altra ciò che non ci ha convinte: da qui il titolo Yes or No! Speriamo che tutto questo Vi possa interessare. Restate con noi per non perdere gli aggiornamenti. Questa settimana Past, Present and Future lascerà spazio a Yes or No per il recap di questo mese...Quali saranno i titoli che ci avranno più convinte? Ma attenzione: date il benvenuto ai titoli di Deb! Da oggi si unirà a noi ai recap settimanali e mensi...

Friendship Day 👫

Immagine
Benvenuti lettori e lettrici! Come saprete da qualche tempo abbiamo inaugurato una nuova rubrica dedicata alle giornate mondiali. Saltuariamente infatti sul blog potrete trovare post simili a questo per celebrare alcune giornate relative a determinate tematiche insieme al resto del mondo: è importante far sentire la propria voce. Oggi giovedì 30 luglio 2020 si celebra la giornata mondiale dell'amicizia, istituita nel 2011 dall' Assemblea Generale delle Nazioni Unite con l'intento di unire tra loro popoli e nazioni: potremmo definire tutto ciò come una giornata internazionale dell'amicizia. Ciò che emerge dalla celebrazione di questo giornata è l’importanza dell’amicizia come espressione più diretta e semplice della solidarietà umana. Ma che cos'è l'amicizia? Da definizione con il termine amicizia si fa riferimento a una relazione interpersonale che intercorre tra due persone accompagnata da un sentimento di fedeltà reciproca tra due o più persone, caratt...

Incontri Emergenti#43: "Promettimi che mi amerai" di Giustina Pnishi

Immagine
Benvenuti cari lettori in questo nuovo appuntamento di Incontri Emergenti , una rubrica a cadenza settimanale in cui presenteremo nuovi autori e nuovi romanzi che per la prima volta si affacciano nel panorama letterario: siano essi autopubblicati o pubblicati da una casa editrice, più o meno famosa. Vi ricordo che siamo sempre alla ricerca di novità nella speranza di trovare piccole perle nascoste agli occhi dei più ma meritevoli di attenzione e visibilità. Questa settimana eccezionalmente di mercoledì in quanto abbiamo avuto alcuni problemi di connessione lunedì... è il momento di presentarvi un romance contemporaneo che diventerà presto una mia lettura... TITOLO: Promettimi che mi amerai AUTORE: Giustina Pnishi EDITORE: Placebook Publishing & Writer Agency. PAGINE: 288 PREZZO: 15,60€ GENERE: Contemporary Romance Qui l'acquisto Trama: Nella vita di Electra regna un immenso vuoto. Cresciuta senza una figura paterna, prova a colmarla con il ...

Recensione "Hamburger e miracoli sulle rive di Shell Beach" di Fannie Flagg

Immagine
Benvenuti cari lettori! Come state? Torna un nuovo appuntamento con i nostri GdL, è il momento di parlarvi dell'ultimo romanzo di Fannie Flagg letto con il club delle #cetriolinesottoaceto. E' il terzo romanzo di questa autrice e il terzo mese che questo GdL è attivo! Abbiamo ovviamente già scelto la prossima lettura, proseguiremo anche ad agosto con "In piedi sull'arcobaleno", finalmente! Ma bando alle ciance, e veniamo alla recensione! TITOLO: Hamburger e miracoli sulle rive di Shell Beach AUTORE: Fannie Flagg EDITORE: BUR- Rizzoli PAGINE: 306 PREZZO: 11€ GENERE: Narrativa contemporanea Link all'acquisto! Trama: Primavera 1952. Shell Beach è un posto come un altro, dove crescere. Certo, è la più sperduta cittadina del Mississippi, e forse trasferirsi laggiù per fare soldi facili con un chiosco sulla spiaggia non è stata un'idea brillante. Ma gli sballati progetti del padre di Daisy Fay Harper non lo sono quasi mai. D...

Something New#42: "La luce degli abissi " di Frances Hardinge

Immagine
Buon pomeriggio lettori e lettrici! Eccoci qui anche oggi con un'altra puntata di Something New! Questo oggi presentiamo un libro appena uscito che stava per sfuggirci ma che ebbra davvero interessante! E' sbarcato in tutte le librerie e gli store online, il 21 luglio un nuovo fantasy in cui realtà, magia, mitologia e fantascienza si intrecciano con maestria... pronti a conoscere Fances Hardinge e il suo "la luce degli abissi"? e la copertina, vogliamo parlarne? E'o non è una meraviglia? TITOLO: La luce degli abissi AUTORE: Frances Hardinge EDITORE: Mondadori PAGINE: 456 PREZZO: €17 GENERE: Fantasy Link d'acquisto TRAMA: Dicono che esiste un regno oscuro di incubi che si cela sotto il mare propriamente detto. Quando l'Abissomare inarca la schiena, il mare al di sopra viene scosso da un furore improvviso. Dicono che l'Abissomare, un tempo, fu la dimora degli dèi. Si dicono tante cose della Miriade, e sono tutte ver...

Past, Present & Future #41

Immagine
Buonasera Lettori e lettrici! Settimana dedicata ai film nella rubrica di Past, Present & Future! •˜ Le Serie Tv di Lu Past: "Come Vendere Droga Online" di Philipp Käßbohrer e Matthias Murmann Divertente, ironica, ricca di informazioni dettagliate e precise sul mondo della droga, delle sostanze, dello spaccio e del traffico illegale... dagli stupefacenti al mercato nero più generale. Il mondo della droga incontra, e si intreccia, il mondo adolescenziale con tutti i suoi problemi e le se difficoltà... Due nerd completamente insospettabili danno vita, tra mille peripezie, a un vero e proprio mercato della droga... e nessuno sospetta nulla. Sei puntate brevi e divertenti: parte leggermente in sordina ma si risolleva tanto di lasciarti, nel finale, a bocca aperta. Ora esigo una seconda stagione! Present: "Skam Italia" di Ludovico Bessegato Appena iniziata. Resto nel mondo degli adolescenti, grazie a Deb,e soprattutto questa volta rima...

Recensione "James Biancospino e le sette pietre magiche" di Simone Chialchia

Immagine
Buon pomeriggio cari lettori, è lunedì e se non fosse per questa rubrica apparterrei anch'io al club "odio il lunedì" istituito dal grandissimo gatto Garfield e invece no! Torna incontri emergenti come ogni lunedì e torno ad occuparmene io con una recensione completa, scritta già qualche tempo fa, di un romanzo fantasy tutto italiano di cui vi ho già parlato diverse volte sia nei past, present & future sia negli Yes or No: è stato il mio "Yes" per diversi mesi... Non sono mai riuscita a inserire la recensione in calendario ma oggi non potete fuggire dai miei deliri... ma bando alle ciance e parliamo di James Biancospino. TITOLO: James Biancospino e le sette pietre magiche AUTORE: Simone Chialchia EDITORE: Aporema Edizioni PAGINE: 310 PREZZO: 14,90 € GENERE: Fantasy Link per l'acquisto Trama: Agli albori del XVI secolo l'eterna lotta tra il Bene e il Male non si svolge solo con spade e pugnali, ma anche attraverso i...