Incontri Emergenti #28: "Liquirizia " di Claudio Loreto
Benvenuti cari lettori in questo nuovo appuntamento di Incontri Emergenti, una rubrica a cadenza settimanale in cui presenteremo nuovi autori e nuovi romanzi che per la prima volta si affacciano nel panorama letterario: siano essi autopubblicati o pubblicati da una casa editrice, più o meno famosa.
Vi ricordo che siamo sempre alla ricerca di novità nella speranza di trovare piccole perle nascoste agli occhi dei più ma meritevoli di attenzione e visibilità.
Questa settimana vi presentiamo un romanzo storico di un autore italiano. Il romanzo ha come cornice gli avvenimenti bellici che tra il luglio 1942 e il febbraio 1943 capovolsero in Europa il corso della II Guerra Mondiale, portando infine alla liberazione del continente dalla follia del nazifascismo.
Vi ricordo che siamo sempre alla ricerca di novità nella speranza di trovare piccole perle nascoste agli occhi dei più ma meritevoli di attenzione e visibilità.
Questa settimana vi presentiamo un romanzo storico di un autore italiano. Il romanzo ha come cornice gli avvenimenti bellici che tra il luglio 1942 e il febbraio 1943 capovolsero in Europa il corso della II Guerra Mondiale, portando infine alla liberazione del continente dalla follia del nazifascismo.
TITOLO:
Claudio Loreto
EDITORE:
Leucotea
PAGINE: 144
PREZZO: 14,90€
GENERE:romanzo d’amore/storico
Liquirizia
AUTORE:Claudio Loreto
EDITORE:
Leucotea
PAGINE: 144
PREZZO: 14,90€
GENERE:romanzo d’amore/storico
Trama:
“Una ferita da baionetta catapulta Giuliano (giovane sottotenente della 8ª Armata Italiana in Russia) tra le rovine di Stalingrado, dove tra tedeschi e sovietici si combatte una delle più grandi battaglie della storia umana. Uno sparo impreciso incrocia le vite dell'ufficiale e di una tiratrice scelta russa, Tanja: l’irreale incontro di un momento li segnerà per sempre, portando alla luce un’altra incredibile vicenda. Attori di questo intreccio sono la coccarda di un generale dell'Armata Rossa e Liquirizia l'orsacchiotto che fin da bambina aiuta la soldatessa a vincere di notte la paura del buio. La storia di un amore che si oppone ai duri precetti della guerra e all'odio tra popoli”.
Ho letto poche righe di questo romanzo ma è scorrevole e ben scritto. Interessante sotto tanti punti di vista, saremo ben felici di leggerlo al più presto e parlarvene dettagliatamente in una recensione ad esso dedicata!
Best Wishes ♥
Lu
Lu
Commenti
Posta un commento