Happy Father day 👨
Buona sera lettori e soprattutto, oggi, lettrici! Oggi è la festa del papà... il papà, spesso temuto e autoritario ma sempre molto amato... ma come è nata la festa del papà? E soprattutto perchè si celebra il 19 marzo?
E' presto detto: tutto nasce fin dalla notte dei tempi.. per chi non lo sapesse il 19 marzo è il giorno della morte del papà più famoso del mondo San Giuseppe!
Tutto sembra risalire a motizioni religiose, infatti già nel 1871 la Chiesa lo aveva proclamato protettore dei padri di famiglia e patrono della Chiesa universale. Diceva papa Leone XIII: "In Giuseppe hanno i padri di famiglia il più sublime modello di paterna vigilanza e provvidenza; i coniugi un perfetto esemplare d’amore, concordia e fedeltà coniugale; i vergini un tipo e difensore insieme della integrità verginale".
La festa del papà è quindi la celebrazione e il ricordo del Santo Protettore della famiglia, degli orfani, delle giovani nubili e dei più sfortunati. Almeno per la tradizione cattolica, ma la festa del papò si celebra in tutto il mondo: in giornate diverse... perchè alla fine il papà è un nostro punto saldo, colui che ci cresce e ci accoglie, che si occupa della nostra formazione (insieme alla madre) e che crea quelli che diventiamo in futuro. Il papà è sempre il papà ed è importante dedicargli una interaga giornata di festa... anche se ogni giorno passato cin ul nostro papone dovrebbe essere una festa...
E' presto detto: tutto nasce fin dalla notte dei tempi.. per chi non lo sapesse il 19 marzo è il giorno della morte del papà più famoso del mondo San Giuseppe!
Tutto sembra risalire a motizioni religiose, infatti già nel 1871 la Chiesa lo aveva proclamato protettore dei padri di famiglia e patrono della Chiesa universale. Diceva papa Leone XIII: "In Giuseppe hanno i padri di famiglia il più sublime modello di paterna vigilanza e provvidenza; i coniugi un perfetto esemplare d’amore, concordia e fedeltà coniugale; i vergini un tipo e difensore insieme della integrità verginale".
La festa del papà è quindi la celebrazione e il ricordo del Santo Protettore della famiglia, degli orfani, delle giovani nubili e dei più sfortunati. Almeno per la tradizione cattolica, ma la festa del papò si celebra in tutto il mondo: in giornate diverse... perchè alla fine il papà è un nostro punto saldo, colui che ci cresce e ci accoglie, che si occupa della nostra formazione (insieme alla madre) e che crea quelli che diventiamo in futuro. Il papà è sempre il papà ed è importante dedicargli una interaga giornata di festa... anche se ogni giorno passato cin ul nostro papone dovrebbe essere una festa...
TITOLO:
Émile Jadoul
EDITORE:
Babalibri
PAGINE:
32
PREZZO: 12,50€
GENERE: Albo Illustrato
Papà-Isola
AUTORE:Émile Jadoul
EDITORE:
Babalibri
PAGINE:
32
PREZZO: 12,50€
GENERE: Albo Illustrato
TRAMA:
C'era una volta un'orsa che si chiamava Betty e un orso che si chiamava Gigi. L'orso Gigi presto sarebbe diventato papà.
Best Wishes ♥
Lu
Lu
Commenti
Posta un commento