Incontri Emergenti #30: "Increato" di Sara Gambolati
Benvenuti cari lettori in questo nuovo appuntamento di Incontri Emergenti, una rubrica a cadenza settimanale in cui presenteremo nuovi autori e nuovi romanzi che per la prima volta si affacciano nel panorama letterario: siano essi autopubblicati o pubblicati da una casa editrice, più o meno famosa.
Vi ricordo che siamo sempre alla ricerca di novità nella speranza di trovare piccole perle nascoste agli occhi dei più ma meritevoli di attenzione e visibilità.
Oggi vi presenteremo un racconto tratto da una piccola e breve antologia di circa 500 pagine intitolata "RaccontInclusi2" pubblicata in collaborazione con il gruppo di scrittura creativo "SpazInclusi" e disponibile sul loro sito gratuitamente.
Attenzione: questo non sarà l'unico racconto dell'antologia che presenteremo!
Vi ricordo che siamo sempre alla ricerca di novità nella speranza di trovare piccole perle nascoste agli occhi dei più ma meritevoli di attenzione e visibilità.
Oggi vi presenteremo un racconto tratto da una piccola e breve antologia di circa 500 pagine intitolata "RaccontInclusi2" pubblicata in collaborazione con il gruppo di scrittura creativo "SpazInclusi" e disponibile sul loro sito gratuitamente.
Attenzione: questo non sarà l'unico racconto dell'antologia che presenteremo!
TITOLO:
Sara Gambolati
EDITORE:
Auto Pubblicato - SpazInclusi
PAGINE: 10
PREZZO EBOOK: Gratuito
GENERE: Racconto dedicato alla natura
INCREATO
{RaccontInclusi2}
AUTORE:{RaccontInclusi2}
Sara Gambolati
EDITORE:
Auto Pubblicato - SpazInclusi
PAGINE: 10
PREZZO EBOOK: Gratuito
GENERE: Racconto dedicato alla natura
Trama:
Chissà cosa si prova nel momento in cui si sta venendo al mondo...
Qualche commento a caldo dopo la lettura del racconto:
La natura: incontaminata, straordinaria, emozionante e magica. Rovinata, corrotta, devastata e torturata... L'uomo, l'essere intelligente che continua a devastare il luogo in cui abita, distruggendo piante, corsi d'acqua e animali per il puro gusto personale. Questo è quello che il racconto di Sara Gambolati indaga e porta alla luce attraverso gli occhi di un piccolo e tenero elefante che incontra per la prima volta "il mondo". Puro, innocente e fiducioso lo sguardo del piccolo elefante porta alla luce i paesaggi africani e la vita degli elefanti minacciata dall'uomo e dal bracconaggio.
Un racconto scorrevole e piacevole ricco di spunti di riflessione, semplice e breve ma in grado di aprire una spaccatura nel cuore in tutti coloro che amano gli animali e temono per la natura e il destino di questo pianeta. Un racconto "tenero" e riflessivo che pone il lettore in una condizione di riflessione e analisi. Lo consiglio? Si. Se avete amato il Re Leone non potete lasciarvelo sfuggire.
La natura: incontaminata, straordinaria, emozionante e magica. Rovinata, corrotta, devastata e torturata... L'uomo, l'essere intelligente che continua a devastare il luogo in cui abita, distruggendo piante, corsi d'acqua e animali per il puro gusto personale. Questo è quello che il racconto di Sara Gambolati indaga e porta alla luce attraverso gli occhi di un piccolo e tenero elefante che incontra per la prima volta "il mondo". Puro, innocente e fiducioso lo sguardo del piccolo elefante porta alla luce i paesaggi africani e la vita degli elefanti minacciata dall'uomo e dal bracconaggio.
Un racconto scorrevole e piacevole ricco di spunti di riflessione, semplice e breve ma in grado di aprire una spaccatura nel cuore in tutti coloro che amano gli animali e temono per la natura e il destino di questo pianeta. Un racconto "tenero" e riflessivo che pone il lettore in una condizione di riflessione e analisi. Lo consiglio? Si. Se avete amato il Re Leone non potete lasciarvelo sfuggire.
“...gli uomini che si avventavano su di lei per rubarle pochi pezzi e lasciare il resto agli insetti che uscivano dalle spaccature del suolo e agli uccelli appollaiati sui rami.”
Best Wishes ♥
Lu
Lu
Commenti
Posta un commento