Gli Intramontabili #26: La Casa degli Spiriti di Isabel Allende
Benvenuti alla ventiseiesima puntata de "Gli intramontabili". Questo mercoledì si torna a parlare di classici, ma in questo caso parliamo di un classico un po' particolare che abbiamo riesumato dalle vecchie letture scolastiche. Si tratta del libro di Isabel Allende, La Casa degli Spiriti. Considerato come il terzo volume di un'ideale trilogia formata da altri due romanzi, esso è però stato scritto prima degli altri.
TITOLO:
Isabel Allende
EDITORE:
Feltrinelli
PAGINE:
364
PREZZO: 8,41€
GENERE: Narrativa
Link Amazon
La Casa degli Spiriti
AUTORE:Isabel Allende
EDITORE:
Feltrinelli
PAGINE:
364
PREZZO: 8,41€
GENERE: Narrativa
Link Amazon
Trama:
“Ci sono molti bambini che hanno sogni divinatori, ma queste cose passano quando perdono l’innocenza” Una saga familiare del nostro secolo in cui si rispecchiano la storia e il destino di tutto un popolo. Un grande affresco che, per fascino ed emozione, può essere paragonato, nell’ambito della narrativa sudamericana, soltanto a Cent’anni di solitudine di García Márquez. L’amore, la magia, il mistero, i sogni si mescolano alle violenze e agli orrori della guerra cilena che portò all’ascesa di Pinochet. Alle Tre Marie, splendida tenuta di proprietà di Esteban Trueba, si intrecciano le passioni dei diversi protagonisti: Clara, la moglie del proprietario, trascorre un’esistenza avvolta nei ricordi; Férula, sorella di Esteban, dedica la sua vita agli altri; Blanca è innamorata di un servo del padre, Pedro, che avrà parte nella guerriglia della rivoluzione; Alba, la nipote, dovrà invece affrontare la dittatura mentre Esteban scoprirà, proprio a causa dei tragici eventi politici del suo paese, di amare innanzitutto la sua famiglia.
La Casa degli Spiriti è sicuramente un romanzo con grande peso politico che descrivere semplicemente ma talvolta in modo crudo, la realtà del genere umano. Analizza sia la sensibilità che la ferocia dell'essere umano. Le passioni, il dolore, le politiche, vengono descritte come qualcosa che travolge e porta il lettore nel mondo di Clara, di Alba e di ogni donna che fa parte di questa storia. Isabel Allende fa assaggiare la storia del Cile, luogo in cui si svolge la storia. Sottolinea come sia sempre stato piegato dai potenti e dai politici corrotti. La Storia è segnata da azioni e conseguenze, da ingiustizia che crea violenza e ciò che ne comporta. La realtà viene raccontata senza giri di parole, senza troppi fronzoli né abbellimenti. La giustizia e il bene devono per forza prevalere su tutto il marcio e il male esistente nella società e nella vita delle persone.
Best Wishes ♥
Gio
Gio
Commenti
Posta un commento