Review Party "La Mente. Quatuor Potentiis saga" di Simona de Pinto

Buon pomeriggio, cari lettori e care lettrici... bentrovati!
Come state? Come proseguono le vostre vacanze? Finalmente abbiamo ricominciato a leggere con costanza tanto che abbaimo ricomincia a partecipare a diversi Review Party. Oggi siamo pronte a presentarvi il primo volume di un fantasy young adult tutto italiano, ringrazio ancora Simona de Pinto per averci inviato gentilmente la copia del suo romanzo e avermi persomesso di entrare alla Siel Haless.
Per saperne di più vi rimandiamo al sito della saga!
--> Quatuor Potentiis Saga



TITOLO:
La Mente. Quatuor Potentiis saga

AUTORE:
Simona de Pinto

EDITORE:
BLITOS EDIZIONI

PAGINE: 262

PREZZO: 13,90€

GENERE:
Fantasy, Young Adult

Link all'acquisto!

Trama:
A Redwater, Inghilterra, si trova uno degli esclusivi istituti “Siel Haless” sparsi per il mondo. Cassandra, prossima al diploma, è stata selezionata per uno strano corso di studi: “Cultura dell'Esoterismo”, di cui, però, nessuno sembra sapere nulla. È stato scelto anche il suo migliore amico, Zane, da sempre innamorato di lei, ancora scosso dalla perdita della sorella minore. Al corso, i ragazzi conoscono l'attraente e arrogante professore Derek, e Melissa, una ragazza dallo stile dark, che fin da subito svela la sua natura non del tutto umana. Derek racconta dell'esistenza dei Dimidium, dei Nephilim e dell'ordine dei Blazes, Nephilim scelti per mantenere celate le due razze. L' attrazione che Cassy sente per Derek mette alla prova i sentimenti di Zane, ma anche l'amicizia tra Zane e Sarah suscita gelosia. Ciò che Cassy non sa è che Derek e Melissa, che sembrano odiarsi, nascondono, in realtà, un enorme segreto, ma non saranno gli unici.

"Nulla è come sembra.."
Una scuola. Due amici. Creature magiche. Poteri magici. Misteri... ancora non vi ho convinto a leggere questo libro? Credo queste poche parole siano più che sufficenti per stimolare curiosità e desiderio di avventura!
La mente si è rivelata una lettura inaspettata: il primo volume di una saga fantasy italiana che ha tutto ciò che potessi desiderare... un libro d'esordio ben riuscito e ben pensato. I più pignoli potrebbero trovare somiglianze con altre saghe o serie tv, è vero si può avere il sentore di somiglianza ma solo in senso lato... ciò che rende unico questo libro è il modo in cui ogni cosa si incastra perfettamente all'altra permettendo così lo sviluppo di una storia intrigante e interessante. Non solo la storia è originale in quanto ben progettata ma è anche stremamente scorrevole: è davvero ben scritto, possiede infatti la giusta dose di discorsi diretti, di descrizioni, di dettagli, di nozioni, di pensieri e così via... E' lineare, scorrevole e diretto: non vi sono refusi di nessun tipo! Il linguaggio risulta semplice ma non banale. A questo aggiungete la trama accattivante, la giusta dose di suspance e mistero, la giusta dose di "adrenalina magica" e il gioco è fatto... il libro è finito ancora prima di rendersene conto tanto che l'ho letto in una sera! E' impossibile metterlo giù!
I personaggi sono tutti ben delineati, nonostante alcuni mantengano un pò di mistero. La protagonista Cassandra è la tipica adolescente prossima al diploma che si ritrova ad affrontare un corso scolastico completamente fuori dal comune... Ha le sue paure, i suoi dubbi, il suo modo di vedere il mondo: è un adolescente che si accinge ad entrare nell'età adulta e devo ammettere che l'aspetto "adolescenziale", pur essendo un fantasy, è stato rappresentato alla perfezione.
La maggior parte dei personaggi viene presentata, almeno apparentemente tanto che potremmo definirli tale, come personaggi a tutto tondo nonostante alcuni restino un pò dogmatici probabilmente in attesa di trovare un maggior sviluppo nei prossimi capitoli.. sarà proprio il finale del romanzo a darci questa sensazione o almeno questo è quello che ho percepito tanto che non vedo l'ora di saperne di più e di leggere il seguito!
Ho trovato particolarmente interessante, oltre alla presenza della magia e al numero di "creature" sovrannaturali presenti, l'intervallarsi di "storia" e "diario": i diari rappresentano una sorta di "dogmaticità" e di "cultura" del mondo altro che potremmo definire "altrove sovrannaturale" in cui dimorano in qualche modo tutti coloro che presentano un "aspetto" magico. E' grazie ai diari che possiamo cercare di entrare nella trama svelando misteri ed entrare così a far parte dell' "altrove sovrannaturale". E' una lettura magica e ammaliante, inaspettata e coinvolgente, dal worldbuilding interessante, innovativo e familiare al tempo stesso.
Come fa ad essere innovativo e familiare allo stesso tempo?
Bhè è molto semplice in realtà: le descrizioni sono accurate ed evocative, tutto risulta così di facile comprensione. Un luogo immaginario prende vita e si trasporta mentalmente nella realtà di tutti i giorni. Noi viviamo con Cassy e Zane a Redwater e frequentiamo la Siel Haless, attraversando i corridoi e girovaganto tranquillamente per la città... tranquillamente si fa per dire visto la moltitudine di eventi che si susseguono...
"La Mente. Quatuor Potentiis saga" di Simona de Pinto si è quindi rivelata una lettura piacevole, ricca di elementi e di sensazioni tali per cui è necessario continuare la lettura al più presto. Un buon fantasy, promosso assolutamente!
Un ottimo romanzo d'esordio che mi ritroverò sicuramente a rileggere prima dell'uscita del secondo volume per essere certa di non perdere nulla di importante, ed io difficilmente rileggo un libro... a meno che non si tratti di Harry Potter e il signore degli anelli e credo che questo sia un gran punto a favore di questo romanzo!
Consigliato a tutti coloro che cercano un nuovo fantasy young adult dai toni magici, a tutti coloro che hanno amato Shadowhunters, Hex Hall e le serie tv The Magician e The chilling adventure of Sabrina... E non consiglio tutto ciò per somiglianze di trama o di personaggi ma come genere: della serie "se vi è piaciuto questo allora probabilmente vi piacerà anche questo".
Ben fatto Simona!



CONSIGLIATO: Si
VOTO:


Best Wishes ♥
Lu

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione "Liberi di Scegliere" di Giacomo Campiotti

Past, Present & Future#2

Incontri Emergenti #4: L'anonima M di Antonio Rispoli