Incontri emergenti# : "Cenere sulla Brughiera" di Francesca De Angelis
Benvenuti cari lettori in questo nuovo appuntamento di Incontri Emergenti, una rubrica a cadenza settimanale in cui presenteremo nuovi autori e nuovi romanzi che per la prima volta si affacciano nel panorama letterario: siano essi autopubblicati o pubblicati da una casa editrice, più o meno famosa.
Vi ricordo che siamo sempre alla ricerca di novità nella speranza di trovare piccole perle nascoste agli occhi dei più ma meritevoli di attenzione e visibilità.
Vi ricordo che siamo sempre alla ricerca di novità nella speranza di trovare piccole perle nascoste agli occhi dei più ma meritevoli di attenzione e visibilità.
TITOLO:
Francesca De Angelis
EDITORE:
Arduino Sacco Editore
PAGINE: 228
PREZZO: 17,90€
GENERE: Narrativa contemporanea
Cenere sulla Brughiera
AUTORE:Francesca De Angelis
EDITORE:
Arduino Sacco Editore
PAGINE: 228
PREZZO: 17,90€
GENERE: Narrativa contemporanea
Trama:
Catherine Barret era solo una bimba quando assieme a sua zia Clarisse e sua nonna Mary è costretta a lasciare le brughiere dello Yorkshire dove è cresciuta per trasferirsi negli Usa. La nonna morirà e zia Clarisse si farà carico di lei. Ma quando anche alla zia viene diagnosticato un raro morbo, Cathy verrà affidata ai Finch, una famiglia snob che la maltratta in continuazione. Dopo la morte della zia, Cathy dovrà proteggere se stessa e il suo tormentato fidanzato Logan dalle spietate mire di John Cabol, un avvocato e un industriale che si rivelerà uno spietato assassino. Riuscirà a salvarsi?
Qualche commento a caldo dopo la lettura dell'estratto:
In questo romanzo ispirato a “Cime Tempestose” spesso citato nel libro come romanzo preferito dalla protagonista, l'autrice ha voluto rappresentare il lato oscuro nel mondo dove la vita, la felicità e l'amore vengono abbattuti dal denaro e dalla sete di potere qui rappresentati dal malvagio avvocato Cabol.
Dopo la lettura del primo capitolo credo di poter ritenere "Cenere sulla Brughiera" un romanzo d'esordio interessante: apparentemente ben scritto, scorrevole, pieno di parole ricercate/elaborate e ricco di riferimenti a Cime tempestose... con una protagonista giovane ma, almeno così sembrerebbe, determinata e decisa; potrebbe rivelarsi una bella sorpresa. Francesca, autrice romana classe 1991, ha attirato la mia attenzione: darò una possibilità al romanzo appena possibile... sentirete presto parlare nuovamente di lei!
In questo romanzo ispirato a “Cime Tempestose” spesso citato nel libro come romanzo preferito dalla protagonista, l'autrice ha voluto rappresentare il lato oscuro nel mondo dove la vita, la felicità e l'amore vengono abbattuti dal denaro e dalla sete di potere qui rappresentati dal malvagio avvocato Cabol.
Dopo la lettura del primo capitolo credo di poter ritenere "Cenere sulla Brughiera" un romanzo d'esordio interessante: apparentemente ben scritto, scorrevole, pieno di parole ricercate/elaborate e ricco di riferimenti a Cime tempestose... con una protagonista giovane ma, almeno così sembrerebbe, determinata e decisa; potrebbe rivelarsi una bella sorpresa. Francesca, autrice romana classe 1991, ha attirato la mia attenzione: darò una possibilità al romanzo appena possibile... sentirete presto parlare nuovamente di lei!
Best Wishes ♥
Lu
Lu
Commenti
Posta un commento