Review Party: "Luminiscent" di Amanda Fall
Buonasera cari lettori e care lettrici!
Un pò in ritardo, come sempre, ma siamo pronte a pubblicare una nuova recensione completa! Purtroppo questo è stato un periodo molto complesso tra il lavoro, l'alluvione e, attualmente, alcune condizioni di salute un pò ballerine ma non ci si perde d'animo e si continua a leggere e recensire anche se un pò a rilento...
Quest'oggi torniamo a parlare di un libro distopico frutto di una recente colaborazione, iniziata attraverso la pertecipazione ad un gdl: tramite il gdl sono entrata in contatto con l'autrice la quale mi ha permesso di partecipare a Review Party, ma non solo! Il GdL in questione, organizzato su Instagram da storybrook.girls.ita, prevede che, oltre alla lettura, un blogger venga scelto come "recensore" e casualmente, ipotizzerei, sono stata scelta io dall'organizzatrice... troverete quindi la mia recensione nella rubrica "recensioni in prestito" e quindi eccomi qui a parlare di un romanzo decisamente nelle mie corde: un distopico fantascientifico con un regime totalitario e un ribellione in atto.. potevo volere di più?
Decisamente no!
Ma bando alle ciancie e veniamo alla recensione!
Un pò in ritardo, come sempre, ma siamo pronte a pubblicare una nuova recensione completa! Purtroppo questo è stato un periodo molto complesso tra il lavoro, l'alluvione e, attualmente, alcune condizioni di salute un pò ballerine ma non ci si perde d'animo e si continua a leggere e recensire anche se un pò a rilento...
Quest'oggi torniamo a parlare di un libro distopico frutto di una recente colaborazione, iniziata attraverso la pertecipazione ad un gdl: tramite il gdl sono entrata in contatto con l'autrice la quale mi ha permesso di partecipare a Review Party, ma non solo! Il GdL in questione, organizzato su Instagram da storybrook.girls.ita, prevede che, oltre alla lettura, un blogger venga scelto come "recensore" e casualmente, ipotizzerei, sono stata scelta io dall'organizzatrice... troverete quindi la mia recensione nella rubrica "recensioni in prestito" e quindi eccomi qui a parlare di un romanzo decisamente nelle mie corde: un distopico fantascientifico con un regime totalitario e un ribellione in atto.. potevo volere di più?
Decisamente no!
Ma bando alle ciancie e veniamo alla recensione!
TITOLO:
Amanda Fall
EDITORE:
PubMe - Segreti in giallo
PAGINE: 300
PREZZO: 16€
GENERE:
Distopico, Fantascienza
Luminescent
AUTORE:Amanda Fall
EDITORE:
PubMe - Segreti in giallo
PAGINE: 300
PREZZO: 16€
GENERE:
Distopico, Fantascienza
Trama:
Anno 2171, Lorem, Stato totalitario a Nord di un piccolo Continente un tempo unito. La famiglia Bellesteros, dopo aver rovesciato il precedente governo, domina incontrastata imponendo un regime alimentato dalla paura e dall'ignoranza.
Nella loro tenace lotta a ogni forma di ribellione, i nuovi governanti hanno uno scopo principale: trovare il fattore Luminescent nel genoma umano. E in questo clima apocalittico che incontriamo Fallon e Clayton. I due giovani combatteranno per sfuggire a un disegno criminale che li vedrà divisi nell'affrontare perdite e avversità.
Tra intrighi e tradimenti, oscuri disegni e inaspettate rivelazioni, scopriranno un legame unico che segnerà per sempre il loro destino.
Distopia.
Fantascienza.
Ribellione.
3 parole per dare origine a un romanzo decisamente avvincente: cosa c’è di più avvincente di un distopico fantascientifico ambientato in un mondo sconosciuto durante una crisi di governo e un colpo di stato in un regime totalitario? Direi poche cose... se a questo poi aggiungiamo la giusta dose di romance, un po’ di esperimenti scientifico-genetici (che in un distopico non fanno mai mai) e qualche intrigo politico con misteri annessi il gioco è fatto.
Complimenti!
Avete ottenuto una lettura interessante, innovativa e ben dettagliata: si perché il worldbuilding creato è preciso e curato nonostante, ammetto, io abbia impiegato un pò di pagine per riuscire ad immergermi completamente nel mondo di Lorem ma non perchè il mondo creato non fosse chiaro o descritto in modo lucido e preciso... semplcemente, nonostante ami Tolkien, io e la geografia non siamo mai stati amici.
La narrazione inizia lentamente con un piccolo exscursus temporale fondamentale per immergersi al meglio nella lettura tanto che, una volta compresi i piccoli salti temporali presenti, non riuscirete più a fermarvi.
Rapido e scorrevole, Luminescent, vi scivolerà tra le mani facilmente: i flashback diventeranno immediati, riconoscere i luoghi e i personaggi diventerà automatico... anche voi sarete nati e cresciuti a Lorem.
I personaggi interessanti e ben delineati (le illustrazioni presenti all'interno del romanzo ci permettono di coglierne ancora di più l'aspetto e le peculiarità) e il finale aperto mi fanno desiderare di avere al più presto un seguito, sopratto ora che geograficamente non mi perdo più!
Nel complesso mi è piaciuto, ho giusto ritrovato qualche elemento che mi ha ricordato alcuni distopici da me amati (Delirium, Legend, Illuminae...) che però non mi hanno infastidito, anzi mi hanno fatto apprezzare amcora di più la lettura in quanto ho ritrovato gli elementi dei distopici che più amo: se avete smato i libri sopra citati non fatevi scappare questa lettura!
Fantascienza.
Ribellione.
3 parole per dare origine a un romanzo decisamente avvincente: cosa c’è di più avvincente di un distopico fantascientifico ambientato in un mondo sconosciuto durante una crisi di governo e un colpo di stato in un regime totalitario? Direi poche cose... se a questo poi aggiungiamo la giusta dose di romance, un po’ di esperimenti scientifico-genetici (che in un distopico non fanno mai mai) e qualche intrigo politico con misteri annessi il gioco è fatto.
Complimenti!
Avete ottenuto una lettura interessante, innovativa e ben dettagliata: si perché il worldbuilding creato è preciso e curato nonostante, ammetto, io abbia impiegato un pò di pagine per riuscire ad immergermi completamente nel mondo di Lorem ma non perchè il mondo creato non fosse chiaro o descritto in modo lucido e preciso... semplcemente, nonostante ami Tolkien, io e la geografia non siamo mai stati amici.
La narrazione inizia lentamente con un piccolo exscursus temporale fondamentale per immergersi al meglio nella lettura tanto che, una volta compresi i piccoli salti temporali presenti, non riuscirete più a fermarvi.
Rapido e scorrevole, Luminescent, vi scivolerà tra le mani facilmente: i flashback diventeranno immediati, riconoscere i luoghi e i personaggi diventerà automatico... anche voi sarete nati e cresciuti a Lorem.
I personaggi interessanti e ben delineati (le illustrazioni presenti all'interno del romanzo ci permettono di coglierne ancora di più l'aspetto e le peculiarità) e il finale aperto mi fanno desiderare di avere al più presto un seguito, sopratto ora che geograficamente non mi perdo più!
Nel complesso mi è piaciuto, ho giusto ritrovato qualche elemento che mi ha ricordato alcuni distopici da me amati (Delirium, Legend, Illuminae...) che però non mi hanno infastidito, anzi mi hanno fatto apprezzare amcora di più la lettura in quanto ho ritrovato gli elementi dei distopici che più amo: se avete smato i libri sopra citati non fatevi scappare questa lettura!
Commenti
Posta un commento