Incontri Emergenti #64: "L' albero di nespole" di Giulietta Fabbo
Benvenuti cari lettori in questo nuovo appuntamento di Incontri Emergenti, una rubrica a cadenza settimanale in cui presenteremo nuovi autori e nuovi romanzi che per la prima volta si affacciano nel panorama letterario: siano essi autopubblicati o pubblicati da una casa editrice, più o meno famosa.
Vi ricordo che siamo sempre alla ricerca di novità nella speranza di trovare piccole perle nascoste agli occhi dei più ma meritevoli di attenzione e visibilità.
Siccome abbiamo avuto necessità di una pausa nel mese di maggio e ci siamo ritrovate con un pò di lavoro arretrato abbiamo deciso si recuperare un pò presentando la rubrica incontri emergenti in doppio appuntamento questa settimana! Siamo quindi pronte apresentarvi un romanzo, scritto da una autrice italiana emergente, che riporta all'interno delle sue opera la passione per i grandi classici... leggendo la trama non vi torna in mente nulla? Non aleggia in queste parole un pò di verismo e del caro Verga?
Vi ricordo che siamo sempre alla ricerca di novità nella speranza di trovare piccole perle nascoste agli occhi dei più ma meritevoli di attenzione e visibilità.
Siccome abbiamo avuto necessità di una pausa nel mese di maggio e ci siamo ritrovate con un pò di lavoro arretrato abbiamo deciso si recuperare un pò presentando la rubrica incontri emergenti in doppio appuntamento questa settimana! Siamo quindi pronte apresentarvi un romanzo, scritto da una autrice italiana emergente, che riporta all'interno delle sue opera la passione per i grandi classici... leggendo la trama non vi torna in mente nulla? Non aleggia in queste parole un pò di verismo e del caro Verga?
TITOLO:
Giulietta Fabbo
EDITORE:
Pav Edizioni
PAGINE: 174
PREZZO: 14€
GENERE: Narrativa Italiana
L' albero di nespole
AUTORE:Giulietta Fabbo
EDITORE:
Pav Edizioni
PAGINE: 174
PREZZO: 14€
GENERE: Narrativa Italiana
Trama:L’albero di nespole racconta la storia di una famiglia in un paesino del sud Italia, che, tra devastazione sociale e decisioni imponderabili, vede caratterizzare il destino dei suoi componenti. La speranza e l’amore però, riescono ad eludere il fato e a sopravvivere nonostante le miserie umane. Un libro che ripercorre, a cavallo della II guerra mondiale, gli avvenimenti che sconvolsero l’Italia, che determinarono la ripresa del bel Paese e nel quale gli eventi bellici e il boom economico prendono forma concreta nelle vite dei protagonisti.
Che ne pensate? Conoscete già questa autrice?
Best Wishes ♥
Lu
Lu
Commenti
Posta un commento